Un nostro articolo introduttivo riguardo l’intervento di musicoterapia con pazienti in età evolutiva pubblicato su Arisp Magazine di ottobre 2016. Arisp (Associazione per la Ricerca e lo Sviluppo della Persona). Perché la musicoterapia fa così bene? Perché si tratta di una forma di comunicazione che non necessita di parole ed è immediata. La musica nasce con noi perché è presente nelle …
La musica è un toccasana per corpo e mente
La musica attiva il sistema limbico della gratificazione e rilasciando dopamina provoca in noi forti reazioni emotive di piacere. La musica ha il potere di influire sul nostro sistema neurovegetativo provocando reazioni fisiologiche quali l’accelerazione o decelerazione del battito cardiaco, reazioni cutanee, sudorazione… La musica stimola i nostri sensi, infatti quando viene ascoltata dal vivo o suonata non viene percepita …
La musica dell’ universo
Il suono più grave scoperto finora è emesso da un buco nero che si trova nella galassia di Perseo. Si tratta di un Do 57 ottave più basso del Do centrale del pianoforte. Molto lontano da noi, a duecentocinquanta milioni di anni luce il buco nero della galassia denominata tecnicamente NGC 1275 emette un SI talmente basso da non poter …
Cacciatori, raccoglitori e… musicisti!
Gli archeologi scoprono gli strumenti musicali più antichi mai trovati – risalgono ad almeno 35.000 anni fa! Sapevamo tutti che l’uomo dell’età della pietra erano cacciatori e raccoglitori. Ma scultori e flautisti? Gli archeologi hanno annunciato che hanno portato alla luce i più antichi strumenti musicali mai trovati – flauti costruiti dagli antichi abitanti della Germania sud-occidentale, faticosamente scolpiti in …