blog
- Date
In che modo la musicoterapia influisce positivamente sul cervello dei bambini dello spettro autistico
News, casa della musicoterapia, musicoterapia, musicoterapia autismo, musicoterapia cervello, musicoterapia neuroscienze, musicoterapia ricerca, studio di musicoterapiaUna nuova ricerca suggerisce che la musicoterapia migliora la comunicazione sociale in bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico, attraverso la modificazione delle connessioni tra le aree cerebrali Alcuni risultati suggeriscono...
Musicoterapia Perinatale
News, musicoterapia, musicoterapia milano, musicoterapia neonatale, musicoterapia perinatale, studio di musicoterapiaLe numerose e positive testimonianze di esperienze di musicoterapia in gravidanza avvalorano l’utilità di affiancare attività sonoro-musicali ai tradizionali corsi di preparazione al parto. Pur essendo la gestazione un accadimento fi...
Musicoterapia con neonati e genitori presso il reparto di terapia intensiva neonatale
News, musicoterapia, musicoterapia milano, musicoterapia neonatale, musicoterapia perinatale, nicu music therapy, studio di musicoterapia, terapia intensiva neonataleL’ uso della musica per stabilizzare i piccoli pazienti dei reparti di terapia intensiva neonatale e i loro genitori. Utilizzando tre tecniche di intervento, i musicoterapeuti usano il suono per stabilizzare i segni vitali dei neonati Qu...
Autismo e improvvisazione
News, autismo, improvvisazione clinica, improvvisazione musicale, musicoterapia, musicoterapia milano, sintonizzazione degli affetti, Stern, studio di musicoterapia, tema con variazioniPerché la musicoterapia basata sull’ improvvisazione musicale è così efficace con i bambini autistici, che non utilizzano il linguaggio verbale e che sono apparentemente così chiusi in sé stessi e poco comunicativi? In che modo avv...
Il linguaggio delle mamme
News, il linguaggio delle mamme, linguaggio musicale, motherese, musicoterapia, musicoterapia milano, musicoterapia perinatale, studio di musicoterapia, voce maternaVerrà un giorno in cui la voce si trasformerà in linguaggio, la parola in pensiero e il pensiero in conoscenza ma la voce della mamma udita all’ inizio del tempo rimarrà dentro, nel profondo, fino alla fine del tempo (Volta , A.) Il f...
I benefici della musicoterapia per i bambini – Articolo – Arisp Magazine
News, Arisp, Arisp Magazine, bambini, Bion, Boccardi, Levigne, Lorenzetti, musica, musicoterapia, musicoterapia milano, Pullen, Stern, studio di musicoterapia, Watzlawick, WinnicottUn nostro articolo introduttivo riguardo l’intervento di musicoterapia con pazienti in età evolutiva pubblicato su Arisp Magazine di ottobre 2016. Arisp (Associazione per la Ricerca e lo Sviluppo della Persona). Perché la musicoterapia...
Non c’era una volta l’infanzia
News, convenzione onu, Corpi bambini Sprechi d'infanzie, diritti dell'infanzia, diritti umani, Grazia Contini, musicoterapia, musicoterapia milano, Silvia Demozzi, studio di musicoterapiaNon c’era una volta l’infanzia. Perché i bambini e le bambine sono sempre esistiti, ma l’infanzia no. Ringraziando la pedagogista Dott.ssa Chiara Rinaldi per la preziosa segnalazione, condividiamo molto volentieri il documentario ...
Le vie dei Canti
News, aborigeni, Bruce Chatwin, impronte sonore, Le vie dei Canti, musicoterapia milano, studio di musicoterapiaLa società aborigena vede come fulcro dello sviluppo dell’individuo il rituale del viaggio, attraverso l’allontanamento temporaneo o non, dalla tribù. Bruce Chatwin nel suo libro Le Vie dei Canti (Adelphi) racconta le sue indagini sul...
Il suono del silenzio
News, il suono del silenzio, isolamento e musicoterapia, musicoterapia e comunicazione, musicoterapia milano, Simon & Garfunkel, studio di musicoterapia, The Sound of SilenceMolti credono che la canzone The Sound of Silence di Simon & Garfunkel sia stata scritta da Paul Simon in seguito all’assassinio del Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy, avvenuto il 22 novembre 1963. In effetti le note di Art ...