blogSort By DateDate In che modo la musicoterapia influisce positivamente sul cervello dei bambini dello spettro autisticoUna nuova ricerca suggerisce che la musicoterapia migliora la comunicazione sociale in bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistic... Musicoterapia PerinataleLe numerose e positive testimonianze di esperienze di musicoterapia in gravidanza avvalorano l’utilità di affiancare attività sonoro-... Musicoterapia con neonati e genitori presso il reparto di terapia intensiva neonataleL’ uso della musica per stabilizzare i piccoli pazienti dei reparti di terapia intensiva neonatale e i loro genitori. Utilizzando tre tec... Autismo e improvvisazionePerché la musicoterapia basata sull’ improvvisazione musicale è così efficace con i bambini autistici, che non utilizzano il linguagg... Il linguaggio delle mammeVerrà un giorno in cui la voce si trasformerà in linguaggio, la parola in pensiero e il pensiero in conoscenza ma la voce della mamma u... I benefici della musicoterapia per i bambini – Articolo – Arisp MagazineUn nostro articolo introduttivo riguardo l’intervento di musicoterapia con pazienti in età evolutiva pubblicato su Arisp Magazine di ott... Non c’era una volta l’infanziaNon c’era una volta l’infanzia. Perché i bambini e le bambine sono sempre esistiti, ma l’infanzia no. Ringraziando la pedagogista ... Le vie dei CantiLa società aborigena vede come fulcro dello sviluppo dell’individuo il rituale del viaggio, attraverso l’allontanamento temporaneo o non... Il suono del silenzioMolti credono che la canzone The Sound of Silence di Simon & Garfunkel sia stata scritta da Paul Simon in seguito all’assassinio del Pre...Loading...Load More (15)
In che modo la musicoterapia influisce positivamente sul cervello dei bambini dello spettro autisticoUna nuova ricerca suggerisce che la musicoterapia migliora la comunicazione sociale in bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistic...
Musicoterapia PerinataleLe numerose e positive testimonianze di esperienze di musicoterapia in gravidanza avvalorano l’utilità di affiancare attività sonoro-...
Musicoterapia con neonati e genitori presso il reparto di terapia intensiva neonataleL’ uso della musica per stabilizzare i piccoli pazienti dei reparti di terapia intensiva neonatale e i loro genitori. Utilizzando tre tec...
Autismo e improvvisazionePerché la musicoterapia basata sull’ improvvisazione musicale è così efficace con i bambini autistici, che non utilizzano il linguagg...
Il linguaggio delle mammeVerrà un giorno in cui la voce si trasformerà in linguaggio, la parola in pensiero e il pensiero in conoscenza ma la voce della mamma u...
I benefici della musicoterapia per i bambini – Articolo – Arisp MagazineUn nostro articolo introduttivo riguardo l’intervento di musicoterapia con pazienti in età evolutiva pubblicato su Arisp Magazine di ott...
Non c’era una volta l’infanziaNon c’era una volta l’infanzia. Perché i bambini e le bambine sono sempre esistiti, ma l’infanzia no. Ringraziando la pedagogista ...
Le vie dei CantiLa società aborigena vede come fulcro dello sviluppo dell’individuo il rituale del viaggio, attraverso l’allontanamento temporaneo o non...
Il suono del silenzioMolti credono che la canzone The Sound of Silence di Simon & Garfunkel sia stata scritta da Paul Simon in seguito all’assassinio del Pre...