Perché la musica ci fa così bene? Perché si tratta di una forma di comunicazione che non necessita di parole ed è immediata. La musica nasce con noi perché è presente nelle nostre vite già nel ventre materno e quindi è legata alla vera essenza dell’ essere umano. In particolare con i bambini i suoi effetti benefici sono stati confermati da …
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nasce…la musica !
La Recycled Orchestra nasce dalla spazzatura del Paraguay e suona strumenti fabbricati da scarti al motto di: “Il mondo ci manda spazzatura, noi restituiamo musica”. Cateura è un piccolo villaggio del Paraguay famoso per essere la discarica dell’ intero Paese, infatti sorge in cima a un’enorme montagna di spazzatura. È considerato uno dei quartieri più poveri dell’ America Latina, un sobborgo dove …
L’ arte dell’ improvvisazione
Quando i bambini cominciano ad imparare uno strumento, gli insegnanti danno la priorità all’ apprendimento della lettura delle note. In seguito si apprende piano piano ad interpretare la musica, facendo proprio il linguaggio complesso e minuzioso delle partiture musicali. Con l’ esercizio i musicisti imparano a suonare con maggiore stile e sentimento e per eseguire in modo più naturale possibile …
Non solo flauti a scuola !
Ci troviamo assolutamente d’ accordo con il maestro Ennio Morricone, che con una sincera e sentita lettera al quotidiano “Il Messaggero” di Roma denuncia l’ insegnamento obsoleto e poco stimolante della musica nelle scuole pubbliche italiane. Il maestro ritiene che l’uso indiscriminato del flauto dolce come strumento principale di insegnamento appiattisca l’interesse degli studenti. Secondo Ennio Morricone gli insegnanti di musica in …