la mongolfiera

La mongolfiera

INTRODUZIONE ALLA FILASTROCCA Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il linguaggio poetico, fatto di immagini e metafore, è un linguaggio adatto e stimolante per i bambini, che sono per loro natura poeti: più degli adulti essi hanno la capacità istintiva di osservare le cose che li circondano in maniera libera da vincoli e preconcetti. Questa capacità di osservare la realtà …

Orao Storia a fumetti di un gatto che voleva volare

Orao il gatto

“Orao storia di un gatto che voleva volare” scritto e disegnato da Sigal Chameides.  I temi trattati, tra cui il nostro rapporto con gli animali e tutto ciò che di così prezioso ci possono insegnare, la bellezza della diversità che ci rende unici e speciali, l’importanza di coltivare la fantasia e il sogno…ci stanno particolarmente a cuore e quindi vi auguriamo di cuore una buona lettura!

Sentieri vicini

Sentieri Vicini

Questa attività è adatta ai bambini che riescono a comprendere una consegna un po’ più strutturata, ma è possibile sperimentare anche per i bambini più piccoli naturalmente lasciandoli maggiormente liberi di utilizzare i colori e i tratti grafici. Dopo aver scelto un pennarello o un pastello di colore diverso partendo ognuno da un angolo opposto del foglio cominciate a tracciare …

Suoniamo una fiaba

Suoniamo una fiaba

In particolare in questa attività può essere utile il coinvolgimento di un secondo genitore o fratello o altra figura di riferimento, soprattutto con i bambini più piccoli, in modo che  il risultato finale della sonorizzazione possa risultare più ricco di suoni e appagante possibile. Potete anche registrare la fiaba sonora una volta che l’avete preparata e riascoltarla insieme. Scegli con …

Mamma fammi ascoltare

Mamma fammi ascoltare

Mamma fammi ascoltare è un’attività pensata per favorire il legame tra voi e il vostro bambino, non preoccupatevi se i bambini più piccoli non capiscono tutto ciò che voi vorreste raccontare loro, l’aspetto più importante è quello emotivo, che va al di là delle parole e che tutti i bambini sono in grado di percepire. Mamma che canzoni ascoltavi  e …

Sinestesia portami via

Sinestesia portami via

Questa è una attività ispirata al fenomeno della sinestesia ovvero la capacità che hanno alcune persone e soprattutto i bambini di vedere i suoni o sentire i colori… Le persone che sperimentano la sinestesia percepiscono suoni in risposta ad uno specifico odore oppure vedono qualcosa in reazione ad uno stimolo tattile. Molti artisti, letterati e poeti hanno sperimentato il fenomeno …

Orchestra in cucina

L’orchestra in cucina

Questa è un’attività finalizzata a tenere alto il buon umore, a sviluppare la cooperazione e l’affiatamento in famiglia oltre che a favorire le capacità attentive dei bambini. In cucina con la mamma e il papà: ognuno scelga uno strumento da suonare ad esempio un coperchio con un cucchiaio di legno oppure una bottiglia vuota da soffiare o una pentola piena …