Si propone un ciclo di incontri indirizzati a musicoterapisti, educatori, insegnanti e professionisti interessati ad apprendere le diverse tecniche percussive e di improvvisazione , necessarie a favorire la relazione con l’ altro in un contesto terapeutico, educativo e formativo, nello specifico i partecipanti avranno la possibilità di conoscere in modo approfondito diversi strumenti a percussione ,distinguendoli in base a forma, materiale, provenienza, modalità di utilizzo e apprenderne le diverse tecniche percussive di base (mani e battenti). Inoltre i professionisti potranno apprendere diversi linguaggi musicali e tecniche di improvvisazione , con particolare attenzione ai diversi contesti storico-culturali nonchè imparare ad eseguire frammenti e ritmi caratteristici della musica etnica, minimale e contemporanea.Ulteriori obiettivi del corso sono ampliare la propria capacità espressiva e creativa , sviluppare la coordinazione motoria e il senso ritmico, imparare a conoscere gli strumenti a percussione come oggetti privilegiati nell’ educazione per il bambino.
