lesioni cerebrali e neuro-disabilità

Lavoriamo con minori con una disabilità neurologica o che hanno subito una lesione cerebrale. Ci teniamo costantemente aggiornati con i più recenti progressi delle neuroscienza e della NMT ( musicoterapia neurologica) , in modo da riuscire a progettare percorsi in quest'area di intervento specifici e personalizzati per le particolari esigenze fisiche, comunicative o cognitive di ciascun bambino.
L’intervento di musicoterapia in quest’area mira a mantenere le capacità del bambino, e in caso di riabilitazione delle lesioni cerebrali, a migliorarle. La musicoterapia può aiutare a supportare persone con afasia, aprassia, emiplegia e difficoltà di funzionamento esecutivo. Gli obiettivi dell’intervento includono le seguenti aree:

  • DISCORSO E COMUNICAZIONE
    Migliorare e/o mantenere le abilità sociali, migliorare la chiarezza e il controllo dell’eloquio e della respirazione e favorire l’ acquisizione o la riacquisizione delle parole.
  • CAPACITA’ COGNITIVE
    Migliorare l’attenzione e la concentrazione, la percezione di sé e dell’altro e consapevolezza.
  • CAPACITÀ MOTORIE
    Migliorare la coordinazione, contribuire al mantenimento della forza e dell'equilibrio, migliorare le abilità fino e grosso-motorie
  • BENESSERE EMOZIONALE
    Fornire preziose opportunità di espressione e supporto emotivo, favorire il buon umore.
Image
CASA DELLA MUSICOTERAPIA
Via Leone Tolstoi, 14/A
20144 - MILANO
TEL. 02.36508781
info@casadellamusicoterapia.it