difficoltà emotive e comportamentali

Per bambini o ragazzi senza una diagnosi specifica che si trovano in difficoltà in seguito ad un trauma o ad un lutto o semplicemente in un periodo delicato legato al processo di crescita, può essere difficile accedere ad un servizio di sostegno a loro necessario.

Sebbene la verbalizzazione  possa far parte del processo di intervento in Musicoterapia, non è certamente essenziale e ciò significa che per molti è percepito come una forma di terapia meno minacciosa e quindi più idonea in quanto prescinde  dalle capacità comunicative o di elaborazione verbale della persona.

SUPPORTO NEI PROBLEMI  COMPORTAMENTALI

I problemi comportamentali possono essere difficili da gestire in ambito scolastico, domestico e residenziale. E’ necessario  identificare i fattori scatenanti e lavorare in team allo sviluppo di strategie alternative per gestire comportamenti non adattivi.

Bambini e giovani che non vogliono accedere alle terapie tradizionali basate sulla conversazione, scoprono che la musicoterapia può essere un metodo coinvolgente e meno formale per affrontare particolari difficoltà o emozioni poco gestibili. Siamo attrezzati e formati per lavorare con qualsiasi genere musicale che sia coinvolgente per il bambino o il giovane. Le sessioni possono comprendere improvvisazioni, testi e canzoni.

Image
CASA DELLA MUSICOTERAPIA
Via Leone Tolstoi, 14/A
20144 - MILANO
TEL. 02.36508781
info@casadellamusicoterapia.it